https://www.facebook.com/pg/lapaginadianimamundi/

IL BLOGGINO DI OTTOBRE 2022

08.10.2022

Qui trovi i miei contenuti social principali pubblicati nel mese di ottobre 2022.

29 OTTOBRE 2022

(ispirazione)

MOMENTO MOTIVAZIONALE?
boh sembra il trend del sabato/festivi...


So perché ed è un perché che per fortuna attualmente non mi serve, ma il trend mi piace e lo faccio a modo mio:


Te lo ricordi il "se vuoi, puoi"
In mezzo al "vuoi" e "puoi", c'è un "puoi" bello articolato che suona più o meno così:


- valuta
- senti (con tutti i sensi anche quelli nascosti)
- fai (un passo alla volta)
- mantieni l'intenzione (non il desiderio: l'intenzione)
- sii flessibile (correggi)
- evolvi (la visione è la bussola, gli obiettivi possono variare)


E soprattutto:
Sorridi, sorridi tanto
Ama ognuno di quei passaggi

27 OTTOBRE 2022

(educazione al business)

Un pezzo di VERITÀ DIETRO LE QUINTE


sai qual è la difficoltà più grande nel mio lavoro?
Te lo dico non perché ho bisogno di dirlo, ma perché potrebbe riguardarti ed è importante ripeterlo e ripeterlo per interrompere un loop.


Mi senti parlare di lavori lunghi come le indagini di settore e lo sviluppo di idee, ma non è questa la difficoltà.
Queste attività per me sono solo questione di tempo e di impegno che per me è normale investire per i miei clienti. Ma non sono difficili. Delicate ma non difficili.


La difficoltà è un'altra ed è questa:
RIEDUCARE AL BUSINESS


Vincere le resistenze all'idea di quel business idealizzato che fa strage di autostima e di portafogli.
Rieducare alle strategie del lungo termine, quelle naturali del business, che non sono le tattiche del breve termine.


Quando impari una tattica non hai imparato a fare business. Ecco perché vendi un paio di volte e poi il deserto del Sahara dopo il giorno del giudizio.
È un po' come confondere la visione con gli obiettivi.
La prima è grande, i secondi sono piccoli passi in quella direzione.


Non mi batto per niente credimi, perché per me battersi è una gran perdita di tempo ed è meglio creare.
Ma mio malgrado mi batto, senza armi e senza grida, mi batto amorevolmente come una mamma per i propri figli, perché in questo mi sento mamma, molto materna.
Non importa che età hanno, ma desidero che i miei "figli" abbiano il meglio assaporando i passi di ogni gioco, imparando anche sbucciandosi le ginocchia perché so quanto saranno forti, se sapranno rialzarsi.

Mi batto perché si diano il permesso di creare serenamente e coscienziosamente, con la giusta dimensione delle aspettative.
Io sono con loro.
Io sono con te.


Con affetto di una mamma professionale, non solo per tempo anagrafico di esperienza, ma soprattutto per vocazione  

27 OTTOBRE 2022

(nicchia professionale - differenziazione)

DIVERSO non è un sacco di cose che si pensa
Può essere semplice o può essere complicato
ma andiamo per ordine.
Parlo ancora di nicchia e differenziazione
(Se ti annoio alza la mano e cambio repertorio, ma so che è utile e quindi vado avanti per ora)
Diverso che cosa ti fa venire in mente?
Qualunque cosa ti venga in mente:
STOP e fai un passo indietro e domandati prima questo:
Diverso da chi? Diverso da che cosa?
La conoscenza di "chi" e "cosa" sono i presupposti indispensabili per poter pensare di differenziarti veramente ed efficacemente.
E qui torna il mio amato tema che mi fa perdere il senso del tempo, quella cosa brutta brutta che non piace a nessuno.
Chi indovina che cos'è?
So che lo sai e puoi anche non rispondere all'indovinello, la cosa importante è che tu faccia quella cosa lì... 

26 OTTOBRE 2022

(nicchia professionale - caratteristiche)

LA SAGRA DELLA NICCHIA CONTINUA

Nicchia per tutti i gusti?
No nicchia buona che sa di buono.


Prima di continuare, riepilogo il concetto importante che ho espresso nel post di ieri e poi aggiungo un pezzo:


Una buona nicchia non è una nicchia troppo stretta ma è una nicchia precisa che si rivolge ad un bisogno reale, concretamente percepito come tale da un numero sufficiente di persone interessate a pagare per soddisfarlo.


Ora il PEZZO AGGIUNTIVO:
Una buona nicchia non è una nicchia senza concorrenti.


Se è senza concorrenti i casi sono 2:
- o hai scoperto veramente qualcosa di straordinariamente nuovo, ma è alquanto raro e se è hai tutta la mia stima
- o ahimè (quasi sempre)manca tutto il primo pezzo - non esiste un reale mercato


Quindi:
Una buona nicchia non è senza concorrenti, ma è DIFFERENZIATA

E qui c'è da aprire un mondo ma stasera sono stanca e chiudo qui, perché stasera ho ancora da lavorare dopo cena
Lavoro tanto, tanto da non poter prendere nessuno fino a dicembre
Eppure il mio settore è carico di concorrenza ...
A dimostrazione di quello ho appena detto

25 OTTOBRE 2022

(nicchia professionale - caratteristiche)


MA LA NICCHIA DEVE ESSERE STRETTA?


- Post tecnico adatto a chi sta lavorando sulla propria nicchia o pensa di farlo -
La nicchia fa pensare ad una piccola grotta, qualcosa di stretto in una terra piena di immense pianure o alte montagne o una piccola oasi nel deserto o ancora un'isoletta dispersa nell'oceano.
Può dare una bella sensazione di avventura, ma se pensi che la nicchia sia questo sei molto fuori strada.
La nicchia non deve essere piccola per forza e di sicuro non deve essere troppo piccola.
Se è troppo piccola rischi di non avere un mercato reale: un numero sufficiente di persone potenzialmente disponibili a pagare per quella roba lì.
Una vera nicchia non è piccola ma è
PRECISA molto Precisa
Una buona nicchia deve essere Precisa e Mirata e abbastanza larga da costituire un mercato.
Il passaggio successivo è comprendere il concetto di precisione.
E rispondo anche a questo:
Una nicchia è precisa quando si rivolge a un bisogno specifico e percepito.
Sottolineo dieci volte BISOGNO PERCEPITO,
perché questa è la resistenza maggiore che incontro quando parlo di nicchia con le mie clienti.
Occorre lasciar andare l'attaccamento a quelle parti sottili e profonde che fanno parte del processo evolutivo del bisogno, perché le persone che ti pagheranno non lo vedono ancora: vedono solo il loro bisogno e vogliono soddisfarlo.
Poi le aiuterai ad evolvere e questo non deve cambiare di una virgola ma non è la nicchia...
Condivido questo post tecnico uscito come tema reale testato sul campo in una sessione di questi giorni.
Detto questo ti invito a riflettere osservando la tua nicchia.
Con precisione e Amore sempre

23 OTTOBRE 2022

(educazione al business)


MA TU A CHI DOVRESTI CREDERE?


Parto da uno spunto reale:
Ieri una mia cliente mi ha girato un post di un professionista del mio settore che sminuiva apertamente il personal branding e anche la comunicazione, concludendo che l'unica cosa che conta sono le tecniche di vendita.

Ora, se io seguissi il filone, guardando a me, dovrei dire "non conta niente di tutto ciò perché conta solo il branding e il brand positioning: quello che vendi e come lo differenzi".
Ma mentirei ...


E ora qui dico qualcosa di impopolare:
Serve tutto.
Servo io come servono i miei concorrenti. Non sono migliore di loro e loro non sono migliori di me.
Siamo diversi. Offriamo servizi diversi.

E dipende cosa serve a te.

E qui sta il punto:
perché tu sappia cosa scegliere (e non a chi credere) è importante che questa differenza venga fuori forte e chiara
Questo non sempre accade soprattutto quando si parla solo di risultati.


Lo so che tu cerchi risultati, ma in realtà hai bisogno di servizi specifici e non di aspettative.
Quello che ho detto vale per scegliere, ma vale anche per farti scegliere.
Passo e chiudo.

20 OTTOBRE 2022

(appunti di sessione)


Quando si accende una nicchia nel bel mezzo di un brain-storming, che succede?


Succede che suoniamo le campane insieme.
Oggi abbiamo suonato.
Non è un caso perché le idee nascono dall'ascolto, dalle domande in ascolto e dall'incontro.


Tutto questo non è sostituibile con esercizi in pdf.
Potrebbe uscire lo stesso, chi lo sa... ma nulla può sostituire la potenza dell'ideazione concertata:
- in diretta
- uno ad uno
- senza schemi preconfezionati


Detto questo ora che facciamo?
Stiamo ancora a suonare le campane?
No, per nulla.
No di sicuro, ora andiamo a conoscere meglio il "paese" per vedere quanti "campanili" ci sono e se le "anime" amano certi rintocchi.


Metafore a parte - so che alla mia cliente piacciono tanto, come a me del resto - ora c'è da rimboccarsi le maniche e accendere i cervelli, per verificare e creare...
La mia attività preferita che mi terrà occupata fino alla prima metà di novembre, con lei e con chi è già con me a suonare campane...
Chi viene dopo?
Se ti va di lavorare con me, fatti sentire perché lavoro con poche persone alla volta.

19 OTTOBRE 2022

(non solo ispirazione)



Cosa "dovrei" scrivere stasera?
Sì - lo ammetto - ci penso anche io e ci pensano tutti coloro che ti vogliono vendere qualcosa, anche se non te ne accorgi.
Ci pensi anche tu ed è normale che tu lo faccia, come che io lo faccia e che loro lo facciano.
Ma oggi no, io ho deciso di no, seguendo la bellezza di quello che mi è capitato oggi.
Non lo posso raccontare perché forse non mi crederesti, ma voglio darti l'unica cosa che può servirti da quello che mi è capitato ed è un messaggio importante, molto importante anche se arriverà a pochi.
Potrebbe sembrare la solita minestra di ispirazione, ma non lo è...
Fa che non lo sia. Dipende solo da te.
Leggilo a mente sgombra e aperta.
Portalo con te quando vai a dormire e lascia che così sia:
ASCOLTATI, ascoltati con tutti i tuoi sensi, ascolta quel senso oltre i sensi che ti appartiene e seguilo:
Sia fatta la sua volontà, la tua volontà
Perché esso non mente, non mente mai
Spegni tutto il rumore, il rumore di coloro che urlano, che chiedono e che ti danno, spegni anche il mio rumore
Spegni tutto e SENTI
Fallo più che puoi
Fallo almeno quando stai per fare qualcosa di importante:
- quando scegli, quando prendi decisioni e anche quando ti affidi a qualcuno per supportarti, senti bene
vai oltre il rumore e scegli dalla tua saggezza interiore
- quando dai a qualcuno, non cadere nelle lusinghe del rumore, ma servi la bellezza del tuo canto
Non importa che cosa offri, è comunque il tuo canto
lascia che sia il tuo canto
Oggi chiudo qui con amore e pace

18 OTTOBRE 2022

(caso studio - l'importanza del brand positioning)


NICCHIA NICCHIA DELLE MIE BRAME CHI HA TROVATO POSIZIONE NEL REAME?
Ok, titolo fantasioso per parlarti di qualcosa di molto serio di cui non parla quasi nessuno, soprattutto in questi lidi del fast and go.


Parliamo da 2 domande:
Puoi scegliere la nicchia senza conoscere il tuo mercato?
Puoi creare la tua offerta senza conoscere il tuo mercato?


La risposta è NO.
O meglio, puoi farlo ma corri un rischio grosso che potresti evitare o quanto meno limitare.


CASO DI STUDIO
Ti racconto la storia di una mia cliente professionista eccellente, preparata e con grande esperienza (per davvero non tanto per dire) con cui ho iniziato a lavorare da 2 settimane.
Nonostante abbia già fatto percorsi di marketing (che l'hanno aiutata certamente tanto e questo non è in discussione) e nonostante abbia una buona propensione imprenditoriale, un'ottima capacità comunicativa, qualcosa è andato storto:
ha scelto una nicchia senza fare prima un'indagine di mercato.
Nessuno si è occupato di questo, né dell'effettiva possibilità di posizionamento della sua attività.
La nicchia sapeva di buono - e sa ancora di buono - a prima vista, perché non è così affollata, ma ahimè questo non è l'unico elemento da considerare.


Che cosa è successo?
Sono sorti 3 problemi:
- l'esistenza di una concorrente forte anche se offre tutt'altro ma parla allo stesso identico bisogno
- la scarsa disponibilità economica oggettiva delle persone interessate
- il rischio di un potenziale esaurimento naturale della nicchia essendo influenzata da fattori sociali
La mia cliente ha lavorato, ma piano piano le richieste sono calate.
Ora ha una nuova idea, ma questa volta ha scelto di valutarla e costruirla dettagliatamente prima di lanciarla a tutti gli effetti.
Ha provato sulla sua pelle quanto è importante il brand positioning, quello che nessuno ha curato per lei.
Sempre marketing è, ma viene prima di quello operativo che lei già conosce bene ed è decisamente più impegnativo.


Lo so che la parte operativa ti piace di più perché ha un sapore sensazionalistico, tipo "se fai così ottieni questo", ma funziona solo se lo applichi su un "buon cosa" e se non c'è te ne fai poco


CHE FARE?
Ed ecco qui che entro in gioco io
occupandomi prima di tutto del "buon cosa"
Questo lavoro richiede molte ore di analisi che non fai in sessione ma ben oltre le ore comandate e richiede anche una buona dose di intuizione che non danno in dotazione ai corsi.
È un lavoro che ha l'energia del lavoro vero, non è delegabile e non è nemmeno scalabile.
Non lo puoi insegnare una tantum. Lo devi fare punto.
E io lo faccio.
È il cuore del mio lavoro perché solo in questo modo nascono buone idee e correttivi sensati.


Ti dico tutto questo perché forse sai che lavoro su misura ma non sai bene di che cosa si tratta e allora te lo dico:
- analizzo il mercato della tua idea sotto il profilo dell'offerta e della richiesta
- tiro fuori idee per affinare la tua idea iniziale o idee nuove possibili solo dopo aver conosciuto cosa c'è là fuori
- ti aiuto a costruire un'offerta sensata
- ragioniamo insieme sulle strategie operative
- individuiamo i temi da trattare nei contenuti
- e se ti serve ti aiuto eventualmente anche a scriverli
Tante altre ed eventuali (tipo presentazioni, contenuti per il tuo sito etc)


So che potrei far pagare una fortuna tutto questo perché non riesco nemmeno a preventivare le ore di lavoro, ma non lo faccio perché mi rendo conto della realtà concreta delle persone in start up.
E per ora sono grata del giusto.
Non devo dirti altro. Se vuoi saperne di più contattami

17 OTTOBRE 2022

(educazione al business)

MARKETING DA SFIGATI?


Parlo di quel marketing che...
- che entra in punta di piedi senza fare chiasso
- che lascia uno strano profumo che non riesci a decifrare subito, un po' come l'aria del mattino appena apri la finestra e sa di un giorno ancora tutto da scrivere
- che si preoccupa di investire sulla creazione di quello che offre prima di sparare colpi mirati a vuoto nell'aria
- che lascia il segno nel terreno senza bisogno di bandiere da piantare
- che non conta i numeri, ma l'armonia che ha portato in quello che tocca
- che ahimè è destinato a durare con il fastidio dei molti, anche se è roba da nerd
E credimi che tanti esperti, Esperti con la E maiuscola, si definiscono nerd...
Ce ne fossero, mi vien da dire, anche perché questi nerds, con le modalità della goccia che scava la roccia, potranno fare quel lavoro per sempre e se non lo faranno sarà solo per una loro scelta e non perché hanno bruciato il terreno sotto i piedi.


Per essere nerd bisogna avere una Visione Grande, ma agire con la pazienza del piccolo.
Quello che un paio di anni fa ho chiamato il Sognatore Pratico.
La testa oltre l'orizzonte, i piedi radicati nella terra, l'anima che muove con gentilezza e fermezza nella via mediana dove si muovono tutte le cose.
Sognatore pratico o nerd ti voglio un sacco di bene.


Puoi fare la differenza, credimi.

15 OTTOBRE 2022

(educazione al business)

AUTOSTIMA e ATTIVITÀ


Premessa:
non mi occupo di autostima, quindi stia sereno il folto mondo del web che si occupa di questo a vario titolo.
Ma incontrando il problema ripetutamente, mi trovo ad accoglierlo, anche se quasi mai si tratta di un vero problema radicato di autostima e questo è bene saperlo.


Ti faccio qualche esempio:
- un lancio che non ha funzionato accompagnato dalla sensazione di fallimento personale perché hai seguito un metodo che doveva essere infallibile
- vendite che non arrivano nonostante hai seguito alla lettera tutti gli step che ti hanno insegnato, con conseguente senso di impotenza perché con altri hanno funzionato
- contenuti che non arrivano da nessuna parte che scrivi ogni giorno con frustrazione, a cui segue un senso di inadeguatezza e di non riuscita.


In tutti questi casi arriva quel pensiero:
"sono io che ho qualcosa che non va"

Quello che ho scritto mi arriva spessissimo (mi arrivano persone che dopo aver già fatto di tutto si trovano in quella situazione e cercano una soluzione per il loro business con l'umore sotto le scarpe) ed è quello che chiamo:


PERDITA DI AUTOSTIMA DI RITORNO
che non ha nulla a che fare con problemi di autostima radicati.


Mi trovo ad accompagnare questo problema per quello che è:
- ridimensionando la visione del business
- ridimensionando le aspettative
- valutando e ristrutturando quello che le persone offrono perché spesso è il prodotto/servizio che non va o che richiede tempo
Se del caso, rinvio altrove da professionista adeguato se il problema personale è reale.


Questo per dirti 3 cose: di me, di te e del marketing


- DI ME
posso dirti che lavorare nel branding è un contenitore molto grande e vario, dove si intrecciano tanti fattori che accompagno in prima persona prendendoti per mano. Non vedo altro modo di farlo.
- DI TE posso dirti che prima di nutrire pensieri sul tuo valore, valuta il prodotto/servizio perché non tutto funziona bene e non è colpa tua, ma occorre scegliere e affinare
- DEL MARKETING posso dire che va bene parlare di personal branding, del "brand sei tu", ma non confondiamo il valore del professionista persona con il valore dell'offerta. C'è sempre una parte di personal e una parte di branding che vanno considerate separatamente e nel dettaglio per poi unirle armoniosamente.


Non mettere mai in dubbio il tuo valore di persona e lavora invece con tecnica sul valore della tua offerta.

13 OTTOBRE 2022

(educazione al business)

RIDIMENSIONARSI 

Avvertenza prima della lettura:


POST INDIGESTO CON TISANA ALLA FINE


se non offri una grande trasformazione non offri un vero valore?


Non so se ci hai mai pensato, ma temo di sì e capita anche a me di riflettere su questo in rapporto a quello che offro, visto che non vendo bacchette magiche per scalare il mercato...


Capita di pensarci e sai perché?
Perché ci hanno bombardato con l'idea che devi offrire una trasformazione importante, esagerata. 

Ti hanno detto che fare consulenze, mentoring, coaching e compagnia bella sia un lavoro che deve portare a salti quantici il tuo cliente


E perché?
Perché così puoi chiedere un sacco di soldi. Valore contro valore.

Qualcuno si sente frustrato perché sente di non poterlo fare e qualcuno inizia a immaginare di avere qualcosa di straordinario in mano, anche se non è vero.


So che non piace quello che ho appena detto, ma di acqua calda ce n'è tanta (almeno per adesso - crisi energetica permettendo) e di eccellenza se ne vede poca.
E quello che sto per dire ti piacerà ancora meno:


Bisogna ridimensionarsi
BIsogna spegnere l'interruttore degli entusiasmatori.
Bisogna accendere l'intelligenza e mettere a terra le risorse per quelle che sono senza barare.


Non chiudere ... leggi fino in fondo perché invece questo ti piacerà ed è un bene perché è vero:

ci sono infiniti modi di offrire concreta utilità,
ci sono infinite alchimie di piccoli passi di trasformazioni che di piccolo hanno solo il confronto con l'illusione del grande perché essi stessi sono le fondamenta di chi vuole veramente costruire
ci sono infiniti modi per tirare fuori la tua eccellenza senza forzare la mano


Tradotto:
anche se accompagni qualcuno in una tappa di qualcosa, il tuo lavoro ha senso, molto senso e anche tanto valore
Questo il mio pensiero...

12 OTTOBRE 2022

(esercizio)

CAMBIARE OGNI TANTO PROSPETTIVA

Oggi condivido un suggerimento che mi sta arrivando per vie simboliche.
Lo condivido perché penso possa essere utile a molti.


Siamo spesso sintonizzati su un unico punto di vista e se lo caliamo nel business suona più o meno così:


- io offro x
- il mio obiettivo con x è x
- il mio cliente ideale è x
- il mio cliente vuole x
- il mio punto di forza è x
- il mio punto di debolezza è x
- la mia missione è x
- i miei concorrenti sono x


La x può contenere varie risposte, ma di solito partono da una sola prospettiva x


Un buon esercizio è quello di guardare ogni tanto da altre prospettive y, z, k, etc che possono portare nuove risposte e anche nuove domande.
Prova a farlo e poi chiediti ancora:
C'è altro?

Non serve per cambiare nicchia, anche se può capitare. Serve per arricchirla e affinarla.


(Foto capovolta liberamente ispirata dall'arcano maggiore n. XII: l'appeso)

11 OTTOBRE 2022

(ispirazione)

FARE BRANDING SENZA DIMENTICARE L'ANIMA.


Oggi ho dialogato con l'Anima
mi capita spesso anche se parlo di brand e di cose tecniche.


Mi capitava anche quando facevo l'avvocato: dialogavo con l'Anima e lo divulgavo pure.
Perché non farlo anche adesso?


Oggi ho lavorato molto, ma sono stata anche cliente e come cliente ho dialogato in maniera esplicita con l'Anima,
non con la mia anima, ma semplicemente con l'Anima.
Chi mi conosce da tanto tempo sa di cosa parlo, perché ne parlavo espressamente...
Si chiamava Anima Mundi


Oggi ne parlo meno, ma vive con me, in me e fuori di me.
So che con il mio lavoro tecnico tocco l'anima di molte persone e l'anima ha bisogno di tanta gentilezza e ascolto, ha bisogno di uscire fuori e di dialogare con il mondo esteriore.
Non mi dimentico mai di questo pezzo e grazie ad esso arrivano meravigliose intuizioni a me e a chi lavora con me.
Arriva consapevolezza e calma, quella che serve per vivere i propri progetti, mitigando le aspettative con l'armonia del semplice, il semplice essere nel fare.


Accade che le persone mi dicano che sono felici di lavorare con me non solo per le cose tecniche che compongo per loro, ma anche per il mio lavorare con il cuore, per il mio sostenerle apertamente senza manifestarmi.
Questo per me è bellissimo e mi ricorda quanto è importante ricordarti chi sei e che cosa puoi dare a prescindere dalla professione che svolgi.


Profondamente grata di questo 

10 OTTOBRE 2022

(personal branding)

GATTI E MERCATO

(che non è il mercato dei gatti)

Se conosci i gatti sai che sono loro a sceglierti: 

- o gli piaci o non gli piaci

- sentono se si possono fidare di te e se da te riceveranno l'accoglienza e l'amore che cercano

- sono selettivi con il cibo e ti capiterà di dover sperimentare diverse crocchine prima di trovare quelle giuste e magari col tempo cambiano gusti.

- comunicano a loro modo e sei tu che devi imparare a capirli per andarci d'accordo e non il contrario.


Questi i gatti, esseri meravigliosi ed esigenti, che sanno anche ricambiare generosamente.
La mia micia Pesca docet.


E il mercato?

Il mercato dei tuoi potenziali clienti non è tanto diverso:
A qualcuno piaci e a qualcuno no. Su questo non puoi fare nulla e va bene così.
A chi piaci devi offrire quello che esattamente vuole, imparando la sua lingua e con la consapevolezza che qualche crocchina la butterai di sicuro prima di trovare quella giusta.
E quando l'hai trovata non fare troppe scorte e guardati sempre intorno perché il mercato è flessibile come i gusti dei gatti.
Anche il mercato in fondo funziona di amore e crocchette (variabili)


Per oggi è tutto da Pesca marketing con affetto.
Io e Pesca ti aspettiamo per esplorare nuovi mercati e trovare il tuo posto al sole.
Contattaci 

6 OTTOBRE 2022

(copywriting e tone of voice)

COME SI SCRIVE UN CONTENUTO CHE CONVERTE?
Non si scrive, si è...

"Che rispostacce la Verardo!"
Ti sento sai che lo hai pensato, ma sai anche che ora mi spiego.

Scrivere è un'arte e un'arte, per essere tale, deve essere molto personale, anche semplice ma originale, altrimenti non è un'arte ma un prodotto industriale...

Buoni anche i prodotti industriali, sì sì
ma sei un prodotto industriale?

Ok vediamo come si fa quest'arte.
Ti servono 3 cose:

- buona padronanza della lingua
- avere chiaro in testa il messaggio che vuoi trasmettere
- dirlo con il tuo karma, con il tuo modo

Se sei ironico/a dillo così
Se sei serioso/a dillo così
Se sei dettagliato/a dillo così
Se sei creativo/a dillo così

"Eh mah... a qualcuno non piacerà"
Festeggia, perché è possibile che tu abbia fatto centro.
Alla fin fine vogliamo clienti che ci risuonino, che ci capiscano e che noi per primi possiamo autenticamente capire.
Questo per dirti che ti puoi rilassare concentrandoti soprattutto sul secondo punto:
Il focus della comunicazione.
Se non c'è il focus, 99 su 100 il lavoro che è da fare riguarda il tuo brand non la comunicazione.
Se hai un buon brand, hai anche buoni argomenti.

Lascia andare le tecniche di persuasione: buone sì, fino a quando non sono vecchie
Perché oggi in questo campo è già domani

Ruvida ma sincera 

5 OTTOBRE 2022

(nicchia e ascolto)

Se pensi a lavorare sulla tua nicchia cosa pensi?

Molti pensano sia un lavoro solo tecnico fatto di esercizi e strategie.
Ho compilato tante schede in vita mia pure io. Utili, utilissime ma...

Ma in quelle schede mancava sempre il pezzo più importante: l'ascolto della tua unicità 

Anzi due pezzi: tipo qualcuno che si prenda la responsabilità e l'impegno di proporre idee concrete

Facciamo tre: il testare la motivazione e la scintilla divina che fa muovere le cose veramente


Se fai in autonomia senza farti aiutare prendi quelle schede (ne trovi di ogni anche gratis) e poi ascoltati, ascoltati veramente, aguzza l'ingegno e sviluppa idee concrete, scova la tua scintilla divina e mantieni il fuoco acceso per tutto il viaggio, divertendoti
Se vuoi una mano da qualcuno, allora fa sì che ti offra realmente ogni elemento, ogni pezzo essenziale.


Detto questo stasera avrei dovuto scrivere tutte le cose belle che mi ha detto l'ultima cliente della giornata a fine sessione, la quale mi ha suggerito caldamente di scriverlo pubblicamente, ma ho preferito dirlo così.
Perché?
Perché so che tu che mi leggi sei intelligente e capisci lo stesso  

vuoi sapere di più sui miei servizi? prenota una chiamata gratuita qui

https://www.facebook.com/pg/lapaginadianimamundi/