COACHING

IDEAZIONE LAVORO è anche SERVIZI DI COACHING

Servizi di coaching per professionisti e lavoratori che fanno fatica a gestire il tempo, a organizzare il lavoro, a concentrarsi e ad aumentare la performance.

le mie sessioni di coaching sono finalizzate a supportare le persone nell'ambito lavorativo ad integrazione o in alternativa ai miei servizi di Ideazione Lavoro 

Sei in panne? Provi confusione?

hai bisogno di chiarire le idee su alcuni aspetti: progetti da scegliere/progetti che non riesci a far partire/difficoltà nella gestione degli obiettivi. Le sessioni di coaching ti aiuteranno a fare chiarezza e a compiere le azioni necessarie.


percorsi di approccio personale agli obiettivi: 

cambiare modalità per avere cambiamenti - imparare a fare le cose in un certo modo con un approccio mentale capace di alimentare la motivazione e sviluppare sinergie con la realtà circostante 


Problemi di relazione e comunicazione al lavoro?

Se stai incontrando difficoltà di relazione e comunicazione con i tuoi colleghi o con il tuo team, lavoriamo insieme sulle dinamiche che non funzionano per trovare nuove strategie.


Problemi di organizzazione del lavoro e di gestione del tempo?

Se senti una sensazione di inconcludenza o di dispersione delle energie e la giornata non è mai abbastanza per gestire tutti i tuoi impegni, lavoriamo insieme entrando nella tua giornata tipo e facciamo un po' di ordine nel rispetto dei tuoi ritmi e del tuo benessere.


Problemi di concentrazione e performance?

Se non riesci a mantenere il focus sui tuoi obiettivi e ti deconcentri facilmente, esaminiamo la situazione e troviamo i correttivi necessari per il tuo mindset, con tecniche di concentrazione adatte alla tua persona.


Non  riesci a decidere?

Se senti che è il momento di prendere una decisione lavorativa e sei in blocco, lavoriamo insieme per esplorare le opzioni, i pro e i contro, le emozioni e le convinzioni coinvolte, i possibili ostacoli e strategie di soluzione preventiva, le eventuali alternative non considerate.


FAI LA TUA RICHIESTA

se non ti trovi in una di queste situazioni, ma pensi che i miei servizi possano esserti di aiuto, prenota una chiamata gratuita di orientamento specificando il motivo del contatto, in modo, per valutare in anticipo se è possibile lavorare insieme  

come si lavora e quanto dura?

ONE TO ONE in MANIERA PERSONALIZZATA: Lavoro con te individualmente in sessioni della durata di 1 ora e mezza circa ciascuna in modalità videoconferenza o in presenza qualora possibile. Il mio libro contiene un metodo, ma posso dirti con grande onestà che non esiste un metodo unico valido per tutti. Per questo motivo ogni sessione segue una linea specifica: dall'ascolto della persona nascono le domande e le idee giuste; per esperienza posso dirti che non esiste un percorso uguale all'altro. Ognuno ha bisogno di un'attenzione particolare e io sono felice di darla. Del resto fare sempre le stesse cose mi annoierebbe e quindi sono ben contenta di lavorare con la diversità.

DURATA INDICATIVA:  I miei percorsi di coaching generalmente sono molto brevi, ma la durata dipende molto dalla situazione specifica.  Normalmente le sessioni hanno cadenza bisettimanale per darti il tempo necessario di elaborare e, quindi, la durata è generalmente di 2 mesi, ma nulla esclude che si possa scegliere una cadenza diversa sulla base della situazione concreta. In alcuni casi è bastata una sola sessione.

quanto costa?

Sessioni singole (da 1 ora e 30 minuti cad) 

pagamento anticipato prima della sessione 

- € 80,00 cad.



Pacchetto 4 sessioni (da 1 ora e 30 minuti cad) 

                                      - € 280,00 

+ eventuali sessioni aggiuntive da fruire all'interno dello stesso percorso

  - compenso di € 70,00 cad.

testimonianze

Giada Lo Faro

(guida spirituale) 

Qui di seguito trovi un'audio intervista dove Giada Lo Faro parla del lavoro fatto insieme, dedicato alla gestione del tempo in un momento molto particolare e oberato della sua vita.

Giada mi aveva chiesto aiuto per la comunicazione della sua attività, ma prima si è reso necessario aprire lo spazio adeguato, con un coaching su misura per gestire un periodo gravoso. 

Anche il lavoro successivo è stato fatto, dedicato alla sua attività e alla comunicazione. Se desideri sapere come è andata trovi l'intervista a questo link. 


Recensione di Chiara Speranza

Ho fatto un percorso di coaching/consulenza ideativa individuale con Angela Verardo

Ho conosciuto Angela sui social mentre cercavo qualcuno a cui rivolgermi per fare chiarezza circa la mia direzione. In sole quattro sessioni mi ha aiutato a diradare la nebbia. Sono uscita dalla confusione con una nuova consapevolezza sui miei talenti e le mie capacità e sono passata dal sapere solo cosa non voglio a permettermi di realizzare finalmente cosa voglio. Inoltre abbiamo già anche delineato un piano d'azione e ora so come raggiungere i miei obiettivi soprattutto a livello professionale. Mi sento più sicura di me e con molta più fiducia nel futuro. In un paio di mesi grazie alla sua guida ho raggiunto risultati incredibili. Non potevo incontrare persona migliore, una professionista seria e con un'etica impeccabile. Grazie Angela. 

Recensione di Silvia Chiara Donzelli

Educatrice professionale

Ho chiesto il supporto di Angela perché ero confusa e avevo bisogno di qualcuno che mi aiutasse e accompagnasse a fare chiarezza dentro di me sulla mia identità professionale

Sin dalla prima sessione ho sentito che Angela sarebbe stata la persona giusta, in lei ho trovato accoglienza piena, attenzione, competenza, professionalità, interesse, ascolto empatico e delicatezza, ha saputo creare ad ogni nostro incontro "uno spazio sacro" di dialogo, scambio e condivisione dove ho sentito di potermi esprimere liberamente senza il timore di essere giudicata. Questo mi ha permesso di andare in profondità e, attraverso le sue domande, toccare aspetti di me che non avevo preso in considerazione o faticavo a vedere.


Ci sono stati dei passaggi significativi e illuminanti su cui devo ancora lavorare e so che, nel momento in cui ne sentissi il bisogno, Angela sarà la persona a cui mi rivolgerò.




Recensione di Cristina T.

Ho chiesto il supporto di Angela per fare chiarezza sui miei talenti e sulle mie passioni, per riuscire a percorrere un cammino lavorativo e personale, entusiasmante e gratificante per me e proficuo per tutti coloro che avranno a che fare con me.

Professionale, diretta, concreta e al contempo leggera ed ironica. Mi ha guidato con entusiasmo, all'apertura di molte mie nuove "porte" che mi mostrano opportunità e potenzialità da mettere in luce per arricchire il mio percorso. Il lavoro non é finito, anzi é piacevolmente appena iniziato 

Come prenotare?

Non trattandosi di un prodotto che acquisti, ma di un servizio con un apporto personale professionale, ogni incarico richiede una buona intesa ed è importante una valutazione reciproca.

Per questo prevedo una chiamata gratuita conoscitiva e di orientamento per la definizione di un percorso su misura in linea con la tua specifica richiesta e per valutare reciprocamente se possiamo lavorare insieme.  

La chiamata non impegna, infatti, nessuna delle parti ad una prosecuzione. 

SE SEI UN COACH ALLE PRIME ARMI E VUOI ALLENARTI E CONFRONTARTI 

CHE COSA E' IL COACHING?

Esistono tante definizioni di coaching elaborate dalle associazioni di categoria, che condivido pienamente, ma per evitare tecnicismi preferisco spiegarlo con parole mie in rapporto al metodo integrato che utilizzo, che contempera strumenti di ascolto provenienti dal mondo del counseling (ascolto attivo, empatico, non giudicante e riformulazioni) e strumenti di coaching (prevalentemente domande).

Il coaching è un metodo di lavoro che consente al cliente di acquisire maggiore consapevolezza in rapporto ad un obiettivo e alla motivazione che lo sorregge, accompagnandolo alla sua realizzazione, attraverso l'ampliamento della visione sugli elementi che riguardano la meta prefissata e la situazione presente, nonché attraverso la pianificazione di azioni concrete per il suo raggiungimento.

Il coaching, inoltre, favorisce lo sviluppo di maggiore consapevolezza nel cliente sulle proprie risorse personali che saranno esse stesse strumenti attivi del percorso.

Dal punto di vista formale, il Coaching è una professione atipica, non organizzata in ordini o collegi, non esistono albi professionali, né leggi specifiche della professione, né obblighi di iscrizione ad associazioni di categoria. Il Coaching rientra nell'ambito delle professioni non organizzate disciplinate dalla legge n. 4/2013, nella quale confluiscono tutte le attività professionali prive di una normativa ad hoc, per le quali sono comunque previste delle regole (se ti interessa l'argomento trovi info qui perché sono anche formatrice e consulente su questi aspetti).

Per maggiore chiarezza, è bene dire anche chi non è il Coach e che cosa non può fare:

non è uno psicologo, né tanto meno un terapeuta: non tratta problematiche profonde della persona, non lavora sull'infanzia, non usa strumenti come test, né tanto meno formula diagnosi, non ipnotizza, non fornisce interpretazioni;

non è nemmeno un operatore esoterico: non canalizza entità angeliche o altro, non legge le carte, non lavora con fiori, cristalli e cose varie, non compie riti (nulla contro queste attività, ma non si tratta di Coaching).

N.B. 

IL RAPPORTO PROFESSIONALE AVENTE AD OGGETTO SESSIONI e INCARICHI PROFESSIONALI RICHIEDE UNA BUONA SINTONIA CON IL CLIENTE:

 PER QUESTO MOTIVO NON ACCETTO TUTTI, MA MI RISERVO DI VALUTARE CASO PER CASO E DI NON ACCETTARE PERSONE CHE TENGONO COMPORTAMENTI NON CONSONI AD UN BUON ANDAMENTO DEL LAVORO

 (a titolo esemplificativo: comportamenti invadenti e disturbanti nella mia vita privata, comportamenti disdicevoli socialmente, comportamenti non rispettosi del mio ruolo professionale, comportamenti contrari ai miei valori personali)