Mi arriva frequentemente una domanda a cui desidero dare una risposta secondo la mia esperienza. La domanda è questa
BLOG & VLOG
ARTICOLI E VIDEO DEDICATI AL BUSINESSDALLA A ALLA ZETA
Ideazione per network marketing
Un consiglio di ideazione per amiche e amici che lavorano nel campo del network marketing. Le idee non servono solo per progettare e posizionare progetti di lavoro autonomi a 360 gradi (vendita di prodotti o servizi propri), ma anche quando si vendono prodotti degli altri e, a maggior ragione, servono se vendi prodotti che trovi ovunque con altri...
- se non hai voglia di leggere guarda o ascolta il video-
In questi ultimi giorni ho avuto modo di appurare quanto sia comune la difficoltà a produrre idee, soprattutto quando si parla di progetti di lavoro. Le persone tendono a preoccuparsi di imparare il come ma spesso e volentieri manca il cosa.
Qui trovi contenuti utili se ti senti un multipotenziale o hai tante idee in ordine sparso
Incertezza. Che cosa facciamo?
A me molto in questi giorni e non solo. Ok c'è incertezza e allora cosa facciamo?Parliamo di incertezza in maniera costruttiva.
Controllo buono e controllo negativo.
Entrambe le cose: dipende dal tipo di controllo e dal contesto in cui lo collochi. Parlo di controllo perché la settimana scorsa nel mio post dedicato alla Visione e cicli aperti (se non lo hai letto: clicca qui), la maggior parte delle persone ha commentato la slide dove invitavo a lasciare andare ciò che non puoi controllare.
Se ti trovi a far fronte contemporaneamente a più situazioni insoddisfacenti, c'è il rischio di non fare niente o di disperdere le energie. Stiamo nuovamente parlando di cicli aperti, vediamo di che cosa si tratta in rapporto alla Visione e come fare per uscirne.
Visione in grande - obiettivi piccoli
È molto frequente la difficoltà a creare una visione in grande, ma è una difficoltà superabile se si considera che si tratta solo di
Come creare la tua visione.
Quando stai pensando a un PIANO B e non hai le idee chiare, c'è un lavoro a monte da fare, per non trovarti in futuro a dover creare un Piano C
I talenti naturali. Gli errori più comuni.
Continuiamo con gli attributi del sognatore pratico e apriamo un po' di scatole cinesi: Il sognatore pratico conosce il suo scopo e per conoscere il suo scopo:
"Il sognatore pratico conosce il suo scopo"
Dopo l'identikit del SOGNATORE PRATICO, continuiamo con l'approfondimento delle singole caratteristiche.
ISCRIVITI QUI ALLA MIA NEWSLETTER e RICEVI SUBITO IN OMAGGIO UNA LEZIONE SUI CONTENUTI PER PROMUOVERSI














